Gretchen Cormad è un nome di origine tedesca che deriva dal nome femminile tedesco Gretchen. Gretchen è una forma diminutiva del nome Margaret, che significa "perla". Il nome Gretchen è stato popolare nella letteratura tedesca dell'era romantica, grazie alla sua apparizione nel poemetto "Faust" di Johann Wolfgang von Goethe.
Il nome Gretchen è spesso associato all'immagine della giovane innocente e ingenua, ma la storia del personaggio di Gretchen nel Faust di Goethe è in realtà molto più complessa. Gretchen è una ragazza semplice e innocente che viene sedotta da Faust, un uomo potente e manipolatore. La relazione tra i due finisce tragicamente con l'aborto spontaneo di Gretchen e la sua condanna a morte per aver ucciso il suo fratello minore in un accesso di gelosia.
Il nome Gretchen è diventato un simbolo della tragicità dell'amore e dell'innocenza perduta nella letteratura tedesca. Tuttavia, il nome ha anche una certa bellezza e dolcezza che lo rende ancora popolare oggi come scelta di nome per le bambine. In italiano, Gretchen può essere scritto "Gretchen" o "Gretzin".
Il nome Gretchen, in Italia, è stato scelto solo una volta come nome per un neonato nel 2023. In generale, il nome Gretchen non è molto diffuso nel nostro paese. Secondo i dati disponibili, dal 2005 al 2023 sono state registrate solo 1 nascita totale con questo nome in Italia. È importante ricordare che le statistiche possono variare da anno in anno e che la popolarità dei nomi può cambiare nel tempo. Tuttavia, è possibile che il nome Gretchen rimanga un scelta meno comune per i bambini italiani.